- Dettagli
- Visite: 1505
Sul mercato sono presenti lampade a prezzi ben piu' bassi dei nostri.
Sicuramente in commercio si trova di tutto ma a che prezzo? probabilmente, anche noi con un minimo di ricerca, potremmo trovare prodotti "Low cost"! ma a noi non interessa il prodotto a bassissimo prezzo, a noi interessa un prodotto affidabile e che cerchi di soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Quindi, siccome alla clientela ci teniamo, di vendere un prodotto che forse manco si accende o si rompe non ci interessa.!!
Detto questo, se qualcuno trova di meglio a meno... fa bene ad acquistare altrove. Lo farei anche io.
- Dettagli
- Visite: 4266
Si parla tanto della luminosità delle lampadine al LED.
COSA SIGNIFICA 2800K o 4500K o 6000K?
un breve esempio che spiega come riconoscere i vari tipi di luminosità.
Praticamente il significato di quanto scritto sulle confezioni delle lampadine relativamente alla tonalita' dei colori della luce emessa con lo schema dei termini italiano-inglesi, dei gradi Kelvin corrispondenti e dei relativi colori della luce emessa:
3.000° K la vera luce calda e bianco caldo equivalente alla luce delle normali lampade ad incandescenza ma di solito di colore leggermente piu' tendente ad un arancio proprio delle stesse lampade ad incandescenza.
3.500° K un colore piu' bianco ma ancora caldo a meta' strada nella gamma dei bianchi (che occupano una posizione tra i 3.000° K e i 4.100° K).
La luce neutra va dai 3.500° K ai 4.000° K con una luce emessa di un colore tendente al bianco .
La luce fredda va dai 3.600° K ai 6.500° K con una luce emmessa di un colore tendente al bluastro-bianco. In questa fascia le gradazioni tipiche che si trovano sono,The best dissertation help service right here www.paidessay.com help with research papers:
4.100° K piano bianco e bianco freddo. In pratica il colore medio della luce del sole
5.000° K ghiaccio freddo puro bianco. Un colore come la luce del sole tropicale a mezzogiorno; qualche volta leggermente bluastro.
6.500° K bianco bluastro e luce del giorno.